L'azienda, questa sconosciuta
Fiat, Fincantieri, Dalmine, Eni.... Colossi italiani che danno lavoro a centinaia di migliaia di persone e che, come niente, si possono permettere di toglierglielo.
L'azienda, un'entità per cui, oltre che a lavorare, si prova, prima o poi, bene o male, un certo senso di appartenenza. Un'entità per cui ci si impegna, ci si danna, si soffre, spesso ci si ammala e persino si muore.
Eppure Lei, che sa farti sentire così importante quando ha bisogno di te, non si fa mai scrupoli a lasciarti col culo per terra, e chissà perché proprio quando tu hai bisogno di Lei.
Sempre dopo averti spremuto come un limone, quando capisce che non le servi più, perché hai meno energie, perché sei meno giovane, ma sopratutto quando vuole risparmiare. Ed il risparmio lo fa sempre e solo sulle persone e mai sulle cose.
Ma l'azienda, da chi è condotta? Da persone. Persone che arrivano un giorno ad avere il diritto di gestirti, di decidere per te, del tuo futuro, senza remore.
Queste persone non hanno una coscienza? Sono consapevoli di quello che fanno? Sanno che un giorno potrebbe succedere a loro di passare dalle stelle alle stalle? Purtroppo l'ho visto succedere solo in un film.
Ma sopratutto, perché "le vittime non si ribellano ai loro carnefici"?
Da sempre, il debole soccombe al forte. Ma se questi deboli fosserò più consapevoli, se della loro debolezza ne facessero una forza, se tutti si unissero, invece di vivere nell'individualismo, allora la forza emergerebbe, e l'azienda, questa sconosciuta, diventerebbe una società di persone.
    
    L'azienda, un'entità per cui, oltre che a lavorare, si prova, prima o poi, bene o male, un certo senso di appartenenza. Un'entità per cui ci si impegna, ci si danna, si soffre, spesso ci si ammala e persino si muore.
Eppure Lei, che sa farti sentire così importante quando ha bisogno di te, non si fa mai scrupoli a lasciarti col culo per terra, e chissà perché proprio quando tu hai bisogno di Lei.
Sempre dopo averti spremuto come un limone, quando capisce che non le servi più, perché hai meno energie, perché sei meno giovane, ma sopratutto quando vuole risparmiare. Ed il risparmio lo fa sempre e solo sulle persone e mai sulle cose.
Ma l'azienda, da chi è condotta? Da persone. Persone che arrivano un giorno ad avere il diritto di gestirti, di decidere per te, del tuo futuro, senza remore.
Queste persone non hanno una coscienza? Sono consapevoli di quello che fanno? Sanno che un giorno potrebbe succedere a loro di passare dalle stelle alle stalle? Purtroppo l'ho visto succedere solo in un film.
Ma sopratutto, perché "le vittime non si ribellano ai loro carnefici"?
Da sempre, il debole soccombe al forte. Ma se questi deboli fosserò più consapevoli, se della loro debolezza ne facessero una forza, se tutti si unissero, invece di vivere nell'individualismo, allora la forza emergerebbe, e l'azienda, questa sconosciuta, diventerebbe una società di persone.

0 Comments:
Post a Comment
<< Home