Ragazzi, c'é Beautiful!
1° maggio - h. 14.00 - Canale 5. Sto sistemando la cucina e mi imbatto in una puntata di Beautiful. Mi capita almeno una volta l'anno di imbroccare un episodio della serie che da almeno 15 anni imperversa in tv. E' come se lo vedessi tutti i giorni: pur con 1 puntata l'anno si riesce a capire cosa succede ed a seguire la trama (così piena di alti e nobili contenuti!).
Di fatto, c'è molto da capire, e cioé: dopo 16 anni non sanno più cosa raccontare. Tutto gira attorno a 'sta famiglia di ricconi californiani che non sanno proprio cosa fare della loro vita; gli attori invecchiano, i figli crescono, i drammi familiari non finiscono mai, anzi con le nuove generazioni si ripetono ed amplificano; ma soprattutto, quello che per me è più incomprensibile è il personaggio di Brooke. Lei é sicuramente la protagonista indiscussa (su cui c'è molto da discutere). L'unica della serie che, tra l'altro, nonostante il passare degli anni, non invecchia e non ingrassa e che continua a ripetere le stronzate commesse in gioventù anche in età più matura (ma solo anagraficamente). La cosa pazzesca è che vogliono far passare questa ninfomane psicotica per una persona normale, che conduce "solo una vita un po' movimentata e passionale". E' incredibile come continuino a produrre, girare, interpretare ma soprattutto mandare in onda la storia di questa fuori di testa che non sa più in quale letto infilarsi. Si è girata tutti "i maschi", chiamarli uomini sarebbe troppo un dispetto alla categoria, ed ora che il giro é finito ricomincia daccapo. Senza considerare che si é trombata il primo marito della figlia (da cui mi pare abbia anche avuto un figlio) e l'attuale fidanzato (lo dicevo che chiamarli uomini sarebbe davvero troppo!).
Ma al di là delle traversie volute dalla trama, le corne, il sesso, le resurrezioni continue di altri personaggi, la cosa sconcertante , a mio parere, è che questa trasmissione è in onda alle 2 del pomeriggio, e chissà quante migliaia di adoloscenti, purtroppo, la seguono. E possono cadere nella trappola, credendo che la vita reale sia proprio quella che si vive in Beautiful. Prendendo magari esempio da questi generi femminili e maschili assolutamente falsi e negativi. E poi ti voglio vedere a spiegare, anzi a far capire, ai ragazzi che la vita è ben diversa, che é più difficile, ma soprattutto che va vissuta con ben altri valori che non sono solo la bellezza, il denaro ed il sesso ma che sono l'onestà, il rispetto, l'amore e la dignità , la verità e l'amicizia.
Non c'é che dire, questo è un esempio di tv spazzatura, che pure esisteva già 25 anni fa quando anch'io ragazza guardavo Dallas. Ma per mia fortuna, pur guardandolo ed appassionandomici, sono riuscita a tenerne le distanze ed a non identificarmi.
Sarà anche stato per il fatto che non ero sola in casa (la mamma era sempre presente perchè invece di essere in ufficio a lavorare era casalinga) e non passavo il mio tempo libero davanti alla tv come invece succede ai ragazzi di oggi, forse proprio perchè troppo soli?
0 Comments:
Post a Comment
<< Home