Thursday, January 12, 2006

L'acqua minerale

L'ennesima conferma che viviamo in un paese di ladri. Nulla di nuovo, si intende.
Dopo una vita e forse più che non andavo in pizzeria, con gli amici abbiamo deciso di andarci.
La pizzeria sui navigli è enorme, di mercoledi con pochissima gente, e la pizza senza dubbio è molto buona, ma... come sempre c'è un ma.
La mia amica Lorena chiede una bottiglia di acqua minerale ed inizia la diatriba: non è possibile avere l'acqua minerale perchè loro servono solo le bottiglie da un litro con l'acqua, dicono loro, purificata. Sarà anche purificata, io non ci credo per niente, ma sempre acqua del rubinetto è, che oltretutto ti fanno pagare almeno 2 euro a bottiglia. La bottiglia, quanti ricordi! è quella di vetro con la macchinetta che usava mia mamma negli anni '70 quando ero piccolina per preparare l'acqua con l'Idrolitina.
Ma a parte i dettagli scenografici, Lorena sostiene che per legge il locale deve avere l'acqua minerale imbottigliata. Il cameriere extracomunitario non sostiene la conversazione a lungo, dice che non è possibile, non lo sa e se ne va. E allora Lorena cosa fa? Furbescamente si alza, va verso i banchi frigoriferi, trova uno dei responsabili e gli ripone la stessa richiesta. Anche questo sostiene che non è possibile avere l'acqua minerale. Di nuovo lei sostiene che loro devono avere l'acqua imbottigliate, che è un suo diritto richiedere l'acqua minerale ed inizia la discussione. Ovviamente, inutile precisare, qual è il motivo della discussione? Il guadagno. E' ovvio che il gestore non vuole "rimetterci" del denaro e quindi serve l'acqua del rubinetto, e se i clienti vedessero che Lorena al tavolo ha una bottiglia di acqua minerale gli creerebbe molti problemi. Però se gli fosse chiesta da portare via gliela venderebbe. Allora qual è il compromesso che Lorena è riuscita a raggiungere? Si è fatta mettere l'acqua minerale imbottigliata (acqua Vera) in una caraffa anonima in modo da "non alterare l'equilibrio del resto del locale".
Ma è possibile, mi chiedo, che dobbiamo sempre essere alla mercé di questi stronzi di commercianti e ristoratori e farci sempre spennare come dei pollastri? Possibile che per chiedere l'acqua imbottigliata bisogna sempre discutere, minacciare di chiamare i vigili e poi arrivare a biechi compromessi come quello a cui è arrivata Lorena? Io l'acqua del rubinetto non la bevo nemmeno a casa! Perchè quella volta che esco a cena devo berla e pagarla cara?
Anche a questa pizzeria, King in via Ascanio Sforza, ho messo la croce sopra e mi ha dato un altro motivo in più per continuare la mia battaglia personale contro il caro euro: se già non andavo più a cena fuori come facevo fino a 3 anni fa e mi limitavo solo ad un paio di uscite l'anno, ora l'uscita sarà annuale. Intanto io proseguo con la mia "pubblicità regresso": in ogni posto dove vado e resto delusa del servizio, pessimi commenti agli utenti.
Lo so che non dico nulla di nuovo ma non se ne può proprio più.
Sono graditi commenti e scambi d'opinione.

1 Comments:

Blogger Janluu said...

Almeno la bottiglia di acqua Vera l'hanno aperta davanti agli occhi di Lorena? Magari avevano riempito al rubinetto pure quella....
E poi cosa vuol dire questo post? Che per la nostra pizzata devo aspettare un anno?
Salute!!!

10:08 AM  

Post a Comment

<< Home